Ormai non possiamo dire che è un argomento strano parlare di vendita climatizzatori a Roma e anzi se non abbiamo un climatizzatore o un condizionatore a casa sarebbe bene muoverci da ora che stiamo a maggio.
Perché poi arrivare a giugno significa arrivare già in estate perché l’estate metereologica inizia il primo giugno e già tra qualche giorno si pensa che scoppierà in tutta Italia e poi troveremo degli strumenti e dei dispositivi ad un prezzo molto più alto di ora è questa è facilmente comprensibile se ci pensiamo bene.
Infatti una qualsiasi azienda certo non si mette a fare delle offerte a luglio e agosto quando le persone ne hanno un bisogno estremo di un climatizzatore soprattutto in una città come Roma e quindi a quel punto sono costretta a comprare quello che c’è e non possono guardare nemmeno tanto il prezzo.
Mentre se lo si compra in anticipo è chiaro che ogni azienda sapendo che la concorrenza in questo settore è spietata perché ci sono tante aziende ormai anche di buona qualità e più buona reputazione che vendono climatizzatori per poter scippare i clienti ai competitor studiare e proporre delle offerte sui climatizzatori molto convenienti.
Però purtroppo molte persone aspettano sempre all’ultimo minuto perché Sperano che la prossima estate sarà meglio e magari non sarà così estrema, così lunga, così calda e così afoso come quella dell’anno scorso, come quella del 2003 e come quella del 2017.
Ma fatto sta che le estati degli ultimi venti anni si possono definire senza ombra di dubbio delle estati africane per via dell’afa, dell’umidità e soprattutto delle temperature minime alte che non ci fanno dormire Notte e ci costringono ad accendere un condizionatore e un climatizzatore.
ormai durante quest’estate non ci si può arrangiare con il ventilatore
Quello che abbiamo scritto una titolo di questa seconda parte può sembrare anche una cosa abbastanza banale e scontata e sicuramente osservabile se non vogliamo mettere la testa sotto la sabbia cioè che con un ventilatore Ormai in estate non ci facciamo assolutamente nulla.
Nel senso che un ventilatore poteva avere un senso quando le estati erano abbastanza fresche la sera e quindi lo utilizzavamo di giorno perché il caldo era secco e facevamo girare un po’ d’aria ma ora aria non c’è quindi non gira nulla o al massimo gira aria calda.
Un climatizzatore di alta qualità ci potrebbe costare di più di uno di scarsa qualità, però poi ammortizzare l’investimento perché ci durerà molti anni soprattutto se avremo a disposizione un ottimo servizio di assistenza clienti post vendita che supporti in tutto il suo ciclo di vita, a partìre dall’installazione continuando con la manutenzione ordinaria, per la pulizia dei filtri e poi con interventi di riparazione quando servono e andare a smaltirlo quando va sostituito.
Tra l’altro ma c’è la possibilità anche di ricevere grazie a dei bonus statali e degli sconti in fattura che possono arrivare anche fino a 50% e questo lo rende ancora più conveniente.