Quando parliamo di umidità e muffa Roma come faremo noi in questo articolo parliamo di qualcosa di davvero delicato iniziando a parlare dell’umidità intanto diciamo che la stessa può provocare dei danni alla struttura dell’edificio soprattutto se quest’ultimo si trovano per esempio vicino a un fiume,oppure in zone particolarmente soggette all’umidità e alla condensa
Tra l’altro questa questione dell’umidità può provocare tanti problemi a cascata e quindi non solo delle infiltrazioni o assorbimento dell’acqua dall’atmosfera esterna, e noi ad esempio parleremo di muffa che uno degli effetti collaterali più pesanti poi possiamo parlare anche di infestazione d’ insetti e reazioni allergiche da parte dei residenti e funghi, e fermo restando comunque il principale effetto quando l’umidità penetra all’interno delle mura di casa è il cosiddetto muro umido che poi diventa anche un muro pieno di muffa
Per questo motivo poi bisognerà contattare degli esperti nel settore che si occuperanno intanto di analizzare l’entità ed estinzione del danno e poi programmare un intervento di risanamento dei muri interni in modo da ripristinare il tutto com’era prima
Purtroppo ci sono molte persone che pensano di potersela cavare con i cosiddetti metodi casalinghi e fai da te e certamente una corretta e frequenta areazione è un toccasana per gli ambienti,però quando ci si ritrova con un problema così grave Sono delle soluzioni che non possono essere definitive, ma al massimo potrebbero avere degli effetti temporanei
Ma ancora peggio è quando una persona prova dei metodi di intervento che addirittura peggiorano la situazione potendo mettere a rischio la stabilità e la sicurezza dell’edificio e pensiamo al cosiddetto cappotto termico che consiste nell’applicare isolanti in cartongesso sulla parete colpita dall’umidità e dalla muffa per nasconderne gli effetti e quindi per esempio il muro bagnato al tatto e le stesse macchie di muffa, non rendendosi conto che soprattutto se li muro si ritrova in uno stato di danneggiamento già avanzato questo tipo di intervento può ridurne drasticamente la traspirazione ldelo stesso aumentando il tasso di umidità ambientale interna con l’effetto di far proliferare ancora di più le muffe e le condense.
Rivolgersi ad un’azienda nel settore per risolvere il problema dell’umidità e della muffa è la soluzione migliore
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte rivolgersi ad un professionista nel settore per risolvere il problema dell’umidità e della muffa che ricordiamo essere dei fenomeni che fanno molto male anche alla salute soprattutto per persone che hanno allergie o hanno problemi respiratori è la soluzione migliore nella maggioranza dei casi soprattutto per preservare la sicurezza dello stabile e la salute appunto di chi ci vive all’interno
In genere quello che fanno gli esperti nel settore è intanto inserire dei materiali impermeabili nella base della parete che è stata danneggiata dall’umidità e dalla muffa per creare una barriera chimica e poi sostituiranno i materiali impiegati per la costruzione della stessa parete con materiali plastici che sono famosi per la loro idrorepellenza, e quest’ultima rappresenta una soluzione molto efficace da tanti punti di vista.