Siccome per tanti anni la cremazione è stata una pratica che veniva un po’ stigmatizzata dalla religione principale del paese, Non sono state date informazioni chiare rispetto alla tumulazione o inumazione delle ceneri Roma, perché di solito si sceglieva di conservare la salma integra per collocarla in un posto a terra o in un loculo. Adesso le cose sono cambiate, molte più persone scelgono la cremazione, ma siccome ci sono tutta una serie di regolamenti da rispettare e di carte da produrre, devono farsi seguire comunque no un impresario di pompe funebri per facilitarsi questa scelta appunto. La cremazione è la pratica in base alla quale la salma del defunto viene ridotta in cenere e appunto lo si fa inserendo la Cassa di legno con all’interno la salma dentro un forno crematorio che viene portato a molti gradi per il tempo necessario a ridurre la salma in cenere. Dopodiché le ceneri vengono collocate all’interno di un’urna cineraria e consegnate immediatamente alla famiglia che ha già predisposto dove collocarle.
Beceri possono comunque sostare nel cimitero, perché comunque potrebbe esserci il desiderio di tenerle alla portata di tutti coloro che vogliono andare a recare, periodicamente, un saluto al defunto.
In questo caso ci sono due opzioni da tenere in conto: la prima è quella di collocare l’urna cineraria all’interno di un loculo delle dimensioni idonee e infatti ogni cimitero ha una parte con i popoli destinati a coloro che devono inserire delle urne cinerarie. Sempre rimanendo in ambito cimiteriale, per la seconda opzione è quella di andare a disperdere le ceneri in uno spazio apposito del cimitero.
Quali sono le altre opzioni rispetto al collocamento delle ceneri
Dal punto di vista della logistica le ceneri sono più facili da gestire rispetto ad una salma, perché anche se si tratta di diversi chili di massa, sono collocate all’interno di quest’urna cineraria che le rende facili da spostare appunto. Tanto è vero che se dobbiamo portare le ceneri molto lontane dal luogo della cremazione, dove magari è avvenuto il decesso e dove magari è avvenuto anche il funerale, possiamo tranquillamente provvedere in maniera autonoma allo spostamento delle ceneri, cosa che non è assolutamente possibile fare se invece dobbiamo spostare la salma contenuta all’interno della Cassa di legno. Possiamo portare le ceneri magari alla nostra residenza, anche in un luogo molto distante, naturalmente prima dobbiamo denunciare l’esatta collocazione delle ceneri.
Alcune persone preferiscono tenere le ceneri a domicilio, è importante sapere che non si possono spostare da lì senza richiedere un’ennesima autorizzazione, proprio perché le autorità devono sempre sapere dove queste ceneri si trovano. È bene ricordare, a proposito virgola che possono anche fare dei controlli in merito a, sopraggiungendo all’indirizzo che abbiamo fornito come luogo dove conserviamo le ceneri.
Un’altra opzione è data dalla dispersione delle ceneri in natura: molte volte si sente dire da qualcuno che vorrebbe essere cremato che desidera far disperdere le sue ceneri in mare o in un posto specifico, in un bosco eccetera.