Ormai si legge sempre sui giornali e sul web che i casi di persone che hanno ansia e attacchi di panico sono sempre più in aumento e chiaramente l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo da un anno per via del covid-19 non aiuta in quanto può colpire soggetti che già erano deboli dal punto di vista interiore e che per colpa di questo problema hanno visto esplodere i loro disturbi. Per fortuna esistono dei professionisti che da questo punto di vista possono aiutare come per esempio psicologo Roma centro che tanti anni si impegna per supportare tante persone che stanno vivendo dei problemi dal punto di vista emotivo interiore.
Intanto precisiamo che psicologo non è laureato in medicina e quindi a differenza del psichiatra non può prescrivere farmaci e questo lo diciamo perché a volte le persone che soffrono di attacchi di panico pensano che lo psicologo possa prescrivere un farmaco ma lo può fare solo lo psichiatra e lo fa dopo una visita e nel caso di problemi gravi non permette alla persona di fare tutta la sua quotidianità al meglio. Invece chi vuole andare dallo psicologo Roma centro può iniziare un percorso psicologico che servirà per andare a realizzare tutto quello che ha attivato l’ansia e l’attacco di panico. Ricordiamo che l’ansia in maniera generica non è una cosa negativa se non è troppo ingestibile o esagerata in quanto può essere solo indicatore che ci fa stare nel l’arme quando dobbiamo affrontare di problemi ma se sfocia in una patologia cronica che provoca gli attacchi di panico forse è il caso di rivolgersi a un professionista valido come lo psicologo Roma centro che ci può aiutare a iniziare una nuova fase della nostra vita
Non sottovalutare i segnali d’allarme e se il caso contatta lo psicologo Roma centro
Nel caso in cui tu stai vivendo degli attacchi di panico quotidiani chiaramente hai difficoltà perché si esprimono con sintomi molto seri come palpitazione, sudorazione, il corpo che trema e soprattutto si innesca una paura interiore e cioè una persona quando vive il primo attacco di panico attivo un meccanismo che gli fa avere paura che lo rivivrà e quindi diventa un circolo vizioso dal quale da soli è difficile uscire. Spesso a un primo segnale di allarme si sottovaluta ll problema e si pensa che semplicemente basta parlarne con familiari partner o amici o colleghi e chiaramente non è una cosa negativa ma se è una cosa continua a bisogna rivolgersi a un professionista che ha le competenze le capacità e le esperienze per sapere come intervenire come nel caso dello psicologo Roma centro. Il professionista ti contatterà per una consulenza preventiva che In molti casi ora si fa anche in modalità on-line visto la situazione che più siamo con la pandemia e sarà utile per conoscervi meglio e per capire come iniziare questo percorso e in modo anche da valutare se potete iniziare una proficua relazione terapeutica e quindi non avere esitazione e contatta lo psicologo Roma centro.