Uno dei rischi di dimenticarsi di fare benzina quando il segnale da riserva è proprio quello di vedere la propria macchina fermarsi improvvisamente magari all’interno della carreggiata, in situazioni di pericolo come nelle strade ad alta velocità o dentro il raccordo anulare. In alcuni casi la soluzione, l’unica realmente valida, è contattare il soccorso stradale Roma nord per farsi aiutare a spostare una macchina che non è più in grado di farlo autonomamente.
Potrebbe essere piena notte, ad esempio, e magari non conosciamo nessuno nei dintorni. Altre volte si tratta di guasti che improvvisamente sopraggiungono al motore e bastano pochi secondi per vedere una colonnina di fumo salire e la macchina spegnersi. A volte questo piccolo tempo che intercorre tra quando ci accorgiamo che la macchina è in avaria e il fatto che si spenga non basta per spostarla dalla carreggiata e dunque rimaniamo in mezzo alla strada con tutti i rischi che questo può comportare per noi e per gli altri automobilisti. Comunque sono cose che succedono, perciò è meglio farvi fronte con tutta la pazienza di cui siamo dotati per non rischiare di commettere errori. Più operiamo meglio, più ci sono probabilità che le cose finiscano nel migliore dei modi, con la propria auto finalmente nelle mani di un meccanico in una officina autorizzata.
Il soccorso stradale è possibile contattarlo in qualunque momento perché è un servizio di emergenza e tutti i servizi di emergenza vengono erogati con soluzione di continuità, senza alcuna pausa nemmeno nei giorni festivi o durante gli orari notturni.
Quali sono i servizi che sono offerti dal soccorso stradale
Il soccorso stradale è l’unico servizio utile in questo genere di casi perché i professionisti che vi lavorano utilizzano il carroattrezzi e sono in grado, grazie alle loro competenze, di andare ad estrarre una vettura da qualunque contesto, naturalmente in condizioni di sicurezza. La macchina può essere agganciata e trainata da carroattrezzi che sono dotati di una sorta di gru utilissima soprattutto quando la macchina è in basso, ad esempio incastrata all’interno di un fosso.
Dopodiché esistono anche dei carro attrezzi che invece hanno dei pianali dritti e reclinabili dove poter trasportare la vettura o il veicolo che dir si voglia in orizzontale. Sul pianale sono in grado di venire posizionati dei veicoli di piccole dimensioni delle motociclette e vengono immobilizzati da apposite strumentazioni (se dovessero sporgere basterebbe semplicemente che la persona che guida il carroattrezzi renda visibile il cartello del carico sporgente).
Dal momento che può succedere in qualunque momento che la propria macchina si fermi contro la nostra volontà e non si sposti più, è bene tenere a portata di mano il numero del soccorso stradale.
I costi da sostenere riguardano il tipo di percorrenza che il carroattrezzi dovrà affrontare ed è per questo che di solito si sceglie di portare il veicolo fermo all’officina più vicina dal luogo dell’incidente.
È meglio non prendere iniziative personali che esulano dal consiglio del personale esperto del soccorso stradale che ci fornirà tutte le indicazioni per uscire al meglio della situazione in cui ci troviamo.