Quando parliamo di lapidi Roma parliamo quello di cui offrono le imprese di pompe funebri e comunque le lapidi cimiteriali hanno sempre una grande importanza perché hanno contraddistinto la nascita dei cimiteri anch’essi di tradizione antica e comunque anche le prime tribù europee deponevano dei Sassi o dei segni che indicavano dove seppellire un cadavere.
E adesso quando parliamo di lapidi parliamo di vari materiali ei varie manifatture che alcune volte sono anche molto belle esteticamente , e comunque hanno sempre una parte molto sacra e questo per garantire una sorta di connessione tra cielo e terra e anche per identificare uno stile di vita.
Non è un caso che quando andiamo in un cimitero siamo molto attratti da questi lapidi dove guardiamo nome cognome data di nascita, ma anche frasi particolari e poesie e quindi un’ importanza simbolica molto profonda.
Non dobbiamo vedere le lapidi solo come utili per collocare delle foto ma sono delle strutture che ci danno un’immagine di quella persona che non c’è più e tra l’altro ormai esiste una vera e propria arte funebre che riguarda anche gli accessori decorativi che può esserci in una tomba e in una lapide.
Ad esempio vengono parecchio utilizzate le statuette che rappresentano gli angeli che possiamo avere direttamente sulle tombe
Comunque teniamo presente per quanto riguarda la tumulazione e quello ce lo spiegano gli esperti nel settore che lavorano nelle imprese di pompe funebri un posto al cimitero non è mai gratuito ma viene messo a disposizione per le persone per un determinato periodo
E comunque i luoghi di seppellimento a terra sono quelli più economici e le concessioni che variano da comune a Comune, ma un periodo di assegnazione si aggira sui 10 anni e poi si procede alla cosiddetta estumulazione e se ne controlla lo stato di conservazione della salma e si trasferisce in un loculo che ha una potenzialità di 40 anni.
E a quel punto o si procede ad una cremazione se la decomposizione totale è oppure le si mette in uno òzzàrìò del cìmìterò
Non è mai facile la scelta di una lapide
Per quanto riguarda le lapidi poste a terra sono preferibili quelle in legno che sono molto più economiche ma richiedono una certa manutenzione ed è per questo che molte persone preferiscono i marmi che sono più tradizionali e non hanno costi di manutenzione e sono realmente terme.
E comunque tutte queste questioni dobbiamo discuterle con la nostra impresa di pompe funebri di riferimento perché in genere ogni famiglia ne ha una, che ci darà tutti i consigli non solo per quanto riguarda la scelta della lapide, ma anche per esempio per quanto riguarda l’allestimento della camera ardente che è un luogo fondamentale dove si accolgono le persone che non possono venire al funerale.
Così come ci daranno una mano per vestire la salma che è una cosa molto importante e tutto andrà per il meglio soprattutto se la persona che è scomparsa ha lasciato un testamento nel quale specificava come avrebbe voluto il suo funerale.