Di sicuro tra le cose più difficili che una persona deve fare c’è quella di gestire a livello emotivo e pratico la morte di un proprio caro perché appunto, oltre alla destabilizzazione emotiva, c’è da organizzare il funerale e quindi il disbrigo delle pratiche burocratiche che sono parecchie e spesso nemmeno le conosciamo tutti.
Però se ci rivolgiamo alle impresa onoranze funebri Roma possiamo risolvere il problema perché entriamo in contatto con professionisti che sono molto pratici e veloci su questo argomento visto che è il loro lavoro e quindi ci possono aiutare ad assolvere queste pratiche con i moduli che hanno in possesso e che accelerano il processo.
Si tratta di pratiche che dovranno essere presentate alle autorità comunali e sanitarie e quindi parliamo di accertamenti utili per farsi lasciare dei documenti specifici grazie ai quali si potrà procedere con le pratiche relative alla sepoltura che possono essere cremazione tumulazione e inumazione ma anche con il funerale in generale.
Purtroppo nel caso in cui la morte avviene in circostanze violente bisogna fare intervenire le autorità però in generale diciamo che comunque il tutto è molto complicato da affrontare dal punto di vista emotivo psicologico.
Quindi sarà molto importante essere sostenuto da persone competenti che abbiano le capacità professionali ma anche l’empatia e la comunicazione per semplificare meglio questo percorso che già di per sé molto dura da affrontare e queste figure vengono incarnate nello specifico dall’ impresario delle pompe funebri.
I documenti di cui parlavamo prima andranno presentati al Comune dove si è verificato il decesso mentre la morte deve essere accertata in maniera sicura da due medici distinti i quali compileranno successivamente il certificato di avvenuto decesso.
Mentre nel caso in cui la morte è avvenuta in un comune differente rispetto a quello dove si vuole seppellire il defunto bisogna compilare dei documenti per il trasporto della salma.
Scopri con l’impresario delle Onoranze Funebri quali sono i documenti utili in caso di decesso da presentare
Sarà molto importante quindi farsi seguire da qualcuno che conosce la burocrazia, inerente all’organizzazione del funerale e agli ultimi momenti della morte della persona perché parliamo di tempi stretti nei quali tecnicamente è sicuro procedere e quindi c’è bisogno di supporto.
Questi documenti serviranno per trasportare la salma e quindi per esempio nel caso in cui c’è un decesso fuori del proprio comune e soprattutto se parliamo di una morte che è venuta addirittura fuori dallo Stato di residenza.
A questo punto bisogna presentare una denuncia del decesso e questa però andrà portata presso il comune dove è avvenuto.
Nel momento in cui la persona sceglie di essere cremata e magari l’ha comunicato prima ai parenti ,che a quel punto si prenderanno le responsabilità all’unanimità di scegliere questa opzione, ci devono essere i documenti aggiuntivi per eseguire questa pratica e soprattutto per conservare le ceneri oppure distribuirle.
In questi casi però si può essere disorientati e quindi è meglio chiamare subito un’agenzia di onoranze funebri per saperne di più e per non fare errori.