A chi non è mai capitato di avere la necessità di contattare un carroattrezzi? Purtroppo tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo avuto un problema con l’automobile che si è fermata all’improvviso. Magari nel bel mezzo della carreggiata, la dove non era assolutamente possibile spostarla. Causando dunque un ingorgo.
Il carroattrezzi vicino a te è presente proprio per questo tipo di circostanza, dal momento che il desiderio dei professionisti che vi lavorano è quello di correre in soccorso dei cittadini e toglierli dei guai quando la loro macchina comincia a fare i capricci. Naturalmente, è munito di tutti i permessi necessari per poter operare in qualunque ambito, ad esempio in autostrada o in tangenziale, ma soprattutto per andare a recuperare le auto che sono finite in condizioni difficili, magari cappottate e dopo un incidente, all’interno di un fosso, in una strada di difficile accesso.
La fortuna è che l’abilità di questi professionisti viene messa a disposizione di tutte le persone in difficoltà che, altrimenti, non avrebbero la minima idea di come riuscire a spostare la propria auto.
La destinazione finale di un percorso comincia quando il carroattrezzi aggancia l’automobile all’automezzo e termina una volta che sgancerà la stessa automobile all’interno dell’officina di un meccanico specializzato.
Poi che si debba provvedere ad una riparazione o ad una demolizione, saranno le circostanze a stabilirlo.
Rivolgersi a professionisti del settore ed obbligo, perché molto spesso potrebbe essere necessario fare delle perizie e comunque un lavoro così delicato deve essere messo nelle mani di qualcuno di competente: chiamando un amico qualunque si potrebbe mettere a rischio la sicurezza di se stessi, e di tutti quelli che circolano all’interno della strada.
Per quanto tutti conoscano la possibilità di contattare l’intervento stradale o il soccorso stradale, o una ditta privata di carroattrezzi, in pochi hanno una idea precisa rispetto alla normativa attualmente in vigore: può essere davvero istruttivo prenderne visione.
Esistono delle regole rispetto alla misura degli automezzi, e bisogna avere dei permessi per poter operare in tal senso e questo è stato fatto proprio per tutelare i cittadini che si trovano in una situazione di emergenza se hanno la necessità di contattare un carroattrezzi. Al suo interno prevede di essere dotato di un equipaggiamento, e vi sono diverse tipologie, per esempio quelli che utilizzano una gru o che riescono a caricare la vettura bloccata sul pianale.
Anche gli operatori devono gestire il tutto sentendosi al sicuro. Ma vediamo ora quanto potrebbe costare un intervento del carroattrezzi. La risposta è che dipende molto dal servizio che offre, in genere si tratta di poco più che un centinaio di euro, ma quali sono le condizioni del mezzo da salvare? O da spostare, a seconda del caso.
Perché dipende molto anche dal peso della vettura, dal fatto che debba essere o meno trainata, e dal suo posizionamento (in strada o fuori strada). Di solito, è vero che il carro attrezzi trasporta l’automobile nell’officina più vicina ma è anche vero che quella più vicina potrebbe essere relativamente distante, perciò superati i 20 km (più o meno) si potrebbe vedere salire la tariffa.