È sempre possibile fare un tetto in legno Roma? Si tratta di una decisione importante che può essere presa sia nella gestione di un vecchio tetto, ovvero per andare a rifarlo quindi come opera di ristrutturazione, sia quando si decide di realizzare una casa e si deve scegliere come costruire il tetto da zero.
Prima di tutto è importante sottolineare che bisogna rivolgersi a del personale specializzato e delle aziende che garantiscono questo genere di opportunità perché hanno le dovute operazioni e lavorano con professionisti affidabili ed esperti.
Il tetto è sostanzialmente uno degli elementi più importanti all’interno dell’abitazione, innanzitutto perché è particolarmente visibile dall’esterno, poi perché delimita la casa nella sommità e dunque tende a proteggerla dagli agenti atmosferici.
Il trend degli ultimi anni vede una priorità per quanto riguarda le questioni di risparmio, sicurezza e efficienza energetica e da questo punto di vista la qualità del legno è in primo piano, non c’è una reale concorrenza.È dalla notte dei tempi che le persone costruiscono case e tetti in legno, però soprattutto in Europa e in Italia si deve guardare sempre un po’ più al Nord da questo punto di vista, più per una questione di tradizione che peraltro. Infatti, nel nord Europa ci sono più foreste, più alberi adatti a tal scopo ma oggi le travi di legno che vengono utilizzate per costruire i tetti sono prefabbricate e tagliate anticipatamente e possono giungere in maniera molto veloce tanto da costruire un tetto in tempi incredibilmente brevi.
Quali sono i vantaggi di un tetto in legno: scopriamoli insieme
Il vantaggio più importante ha a che vedere con i consumi energetici che si andranno ad affrontare all’interno dell’abitazione. Infatti, un tetto in legno, magari un tetto ventilato, garantisce un’efficienza energetica superiore, proteggendola casa dall’esterno ed evitando che entri troppo caldo in estate o esca il calore del riscaldamento in inverno.
Essendo il legno è un materiale molto isolante può resistere molto bene alle sollecitazioni climatiche, del sole e della pioggia ad esempio. Non bisognerà avere particolarmente paura di avere delle infiltrazioni e delle macchie di umidità ed oltretutto è un materiale che ha un occhio di riguardo per chi ama l’ambiente, dal momento che è considerabile come ecologico anche perché non inquina. Per tutti i lavori di edilizia che vedono l’utilizzo del legno, dalla costruzione di un’intera casa alla costruzione di un tetto, c’è da considerare che i costi da sostenere riguardano soprattutto il materiale, perché invece trattandosi di lavorazioni veloci e più semplici si risparmiano sulla manodopera.
Il progetto può essere fatto da un progettista di un’azienda seria e preparata in questo ambito perché le scelte da fare sono parecchie a partire dall’essenza di legno dalle quantità che sono necessarie per coprire il tipo di costruzione che si deve andare a fare. Questo calcolando la struttura portante fatta da travi e listelli, il manto di copertura che si appoggia su una copertura sempre in materiale legnoso. Ci saranno anche materiali ulteriori come ad esempio le tegole per tetti in legno.