Non si può assolutamente fare a meno di un contatto diretto e un rapporto costante con il centro di assistenza caldaie Vaillant Roma, quando si possiede una caldaia a questo marchio. Il motivo è presto detto: sin dal primo giorno di vita della caldaia, ovvero dalla prima accensione, essa dovrà essere gestito periodicamente da un professionista esperto, meglio se conosce il marchio. È impossibile fare a meno della caldaia all’interno di una abitazione perché in inverno dovrà essere riscaldata e questo vale anche per città come Roma che hanno un ottimo clima ma che comunque hanno delle temperature che durante la stagione fredda si abbassano sufficientemente da richiedere il riscaldamento degli appartamenti.
La caldaia è utile anche per riscaldare l’acqua dei sanitari, quella che viene utilizzata per lavare la propria casa e per lavare se stessi. Dunque una casa senza la caldaia risulta piuttosto invivibile: come agire di conseguenza?
Bisogna assolutamente acquistarne una, a meno che non si abbia una caldaia condominiale e allora a quel punto si potrebbe scegliere di avere solamente uno scaldabagno per l’acqua dei sanitari.
Il momento dell’acquisto è già piuttosto decisivo ed importante, dal momento che si tratta di andare a scegliere un prodotto in un mercato che davvero ha tantissime offerte per tutti i gusti. Ma anche per tutti i budget: ecco perché non bisogna assolutamente pensare di giocare al risparmio sull’acquisto di questo prodotto, tanto lo si pagherebbe poi con consumi molto più elevati del dovuto.
Quale tipo di caldaia si deve acquistare
Prima di tutto i vari organismi internazionali e non solo lo Stato italiano incentivano l’acquisto di caldaie a condensazione perché si tratta di prodotti che consumano meno, un 30% in meno rispetto alle caldaie tradizionali.
La caldaia a condensazione risulta anche molto meno inquinante dal momento che le sue emissioni di fumi sono minori grazie al fatto che vengono recuperati i fumi della combustione e trasformati in condensa.
Le caldaie sono suddivise anche in base alla potenza, cosa che darà un importante criterio anche per la loro gestione.
Se devono essere collocate all’interno di un piccolo appartamento possono essere acquistate nella loro versione a parete, che però potrebbe non essere sufficiente in altri contesti dove la famiglia è particolarmente numerosa o dove si abita in una casa a più piani. Per una villa, magari bifamiliare, la soluzione migliore potrebbe essere una caldaia a basamento, si tratta di un prodotto molto più grande perché contiene una cisterna che serve per riscaldare quantità di acqua più elevate.
Proprio a causa delle sue dimensioni una caldaia a basamento non è auspicabile che venga collocata all’interno dell’appartamento quanto in un ambiente su misura, magari esterno.
L’acqua calda è un elemento che se utilizzato in quantità deve essere pronto uso, ecco perché la caldaia a basamento poi risulta particolarmente utile, perché tutti potranno fare la doccia senza dover aspettare che l’acqua si riscaldi nuovamente dal momento che qualcuno l’ha consumato tutto magari. Questi prodotti, a prescindere dalla tipologia, devono essere sottoposti ad una revisione periodica stabilita dalla legge.